Cosa sono i Prestiti Personali?
I costi reali di un Prestito Personale
Il prestito personale consiste nella concessione di un una quota di denaro rimborsabile in rate mensili. Il costo dell’operazione è dato dal tasso di interesse e dai costi di gestione (istruttoria, polizze assicurative, commissioni). Interessi e costi, unitamente al capitale ottenuto, saranno da rimborsare alla banca o alla società finanziaria che ha erogato il prestito.
TAN, TAEG e TEG
Il principale costo di un prestito personale è quindi rappresentato dal tasso di interesse. Questo può essere fisso, se non varia per tutta la durata del finanziamento, oppure variabile, se muta in funzione delle condizioni di mercato e degli indici di riferimento.
È molto importante conoscerne i dettagli prima di richiedere un prestito personale:
Come valutare il TAEG in modo intelligente
Abbiamo capito che il TAEG è uno degli indicatori più importanti da tenere in considerazione per la scelta di un prestito personale.
Occorre però tener presente che, a seconda delle garanzie offerte, della modalità di rimborso, della comodità di accesso al credito, e del profilo di rischio per la banca erogatrice e dei tempi di rimborso, il TAEG può variare in modo sostanziale. Se è quindi importante tenere in considerazione un prestito con il TAEG minore, è altrettanto importante valutare anche altri elementi di qualità del prestito personale quali ad esempio:
Prima del Prestito
La rata del nuovo prestito deve quindi essere sostenibile nel tempo senza che per questo si debbano modificare sostanzialmente il proprio stile di vita o le proprie abitudini. L’obiettivo è consentire un pagamento corretto e sereno delle rate. In questo delicato e preliminare lavoro di analisi, i nostri consulenti sono disponibili gratuitamente ad affiancarti e quindi a verificare con te il tuo profilo.
Ad esempio, in presenza di più finanziamenti in corso, può risultare conveniente ridurre l’esborso mensile e ottenere un finanziamento definito di consolidamento che estingua i prestiti in corso razionalizzando le tue uscite e migliorando la tua qualità di vita.
Inoltre i nostri consulenti potranno indirizzarti verso la formula migliore (prestito personale, cessione del quinto dello stipendio o della pensione), sia in termini di costo e tasso di interesse, sia di efficienza in termini di importo erogato.
Le Formule del Prestito
Ora che sei al corrente di quali siano i costi, gli indici e le informazioni da sapere prima di richiedere un finanziamento, è giunto il momento di definire più nel dettaglio le principali forme di prestito:
Bene! Ora ne sai un po’ di più. La Guida al Prestito è una traccia utile per orientarti tra le diverse opportunità, ma non può evidentemente dare risposte a tutte le domande.
Ti invitiamo a prendere contatto con noi per ogni approfondimento in merito. Insieme troveremo la soluzione migliore per ottenere un prestito e per affrontare una spesa improvvisa, far nascere un progetto o realizzare il sogno di una vita.